LA RIVOLUZIONE INTELLIGENTE E SILENZIOSA DELLA DISSALAZIONE SULLE IMBARCAZIONI

Il primo dissalatore nautico modulare e intelligente che funziona con il consumo di energia elettrica di uno smartphone.
Il dissalatore AguA assicura la gestione ed approvvigionamento ottimale dell’acqua dolce a bordo, riducendo i costi di manutenzione e garantendo un utilizzo semplice ed efficace.
Perfetto per soddisfare anche i comandanti e gli equipaggi più esigenti, perché l’acqua dolce a bordo non sia mai più un problema.

PERCHÉ AGUA ?

AguA è un dissalatore innovativo progettato in sinergia tra ingegneri e comandanti per essere semplice da usare, affidabile, ridurre i consumi, migliorare il confort a bordo e garantire acqua dolce sempre disponibile.
Grazie alla tecnologia PressureFlowControl®, mantiene una pressione del sistema costante e senza la necessità di scaricare le batterie di bordo o accendere generatori elettrici rumorosi.

Sample Image

COME FUNZIONA ?

AguA è progettato per semplificare la desalinizzazione dell’acqua.
Il sistema prende energia dal motore dell’imbarcazione durante la navigazione e, tramite una pompa ad alta pressione ed elettro frizione gestita dal software, manda l’acqua di mare nelle membrane ad osmosi inversa che producono acqua dolce.
La valvola elettronica PFC® regola automaticamente la pressione, garantendo la massima efficienza, affidabilità e semplicità d’uso.

Sample Image

TECNOLOGIA PressureFlowControl®

Nei sistemi tradizionali, la pressione varia tra 30 e 110 bar, riducendo l’efficienza e danneggiando le membrane osmotiche.
La valvola PFC® di AGUA mantiene costantemente 60 bar, ottimizzando le prestazioni e prolungando la durata del sistema.

Pressione

DISSALATORE AGUA

Il dissalatore di AguA è progettato per dissalare l’acqua di mare in modo efficiente ed economico.
Grazie a materiali avanzati, design innovativo e gestione elettronica l’impianto garantisce una dissalazione performante, sempre la massima possibile al variare dei giri del motore.
Produzione oraria modulare in funzione della combinazione dei vessel utilizzati, da 90L/H a 360L/H.

Sample Image
VALVOLA PFC®
Brevetto in corso

Grazie alla sua intelligenza integrata in un potente microprocessore, la valvola evita danni alle membrane osmotiche e ottimizza l’efficienza del sistema aumentando la produzione di acqua dolce e riducendo al contempo il consumo energetico.

PANNELLO DI CONTROLLO

Oltre ad unico pulsante di comando si può controllare e gestire il dissalatore tramite la app dedicata su smartphone, tablet o dal cartografico di bordo.

SISTEMA MODULARE AGUA

Adattabile a qualsiasi imbarcazione, grande o piccola.

...
CMV100-500

Vessel singolo da 500mm
Produzione acqua dolce: 90 Lt/h
Misure: 592mm x 125mm x 125mm

...
CMV200-500

Vessel doppio da 500mm
Produzione acqua dolce: 180 Lt/h
Misure: 592mm x 125mm x 251mm

...
CMV200-1000

Vessel singolo da 1000mm
Produzione acqua dolce: 180 Lt/h
Misure: 1074mm x 125mm x 125mm

...
CMV400-1000

Vessel doppio da 1000mm
Produzione acqua dolce: 360 Lt/h
Misure: 1074mm x 125mm x 251mm

MONITORAGGIO INTELLIGENTE

Oltre alla semplicità di un unico pulsante di comando si può controllare e gestire il dissalatore tramite la app dedicata su smartphone, tablet o dal cartografico di bordo.

Sample Image

CONFRONTO CON SISTEMI DI ALTRI PRODUTTORI

Rispetto ai dissalatori esistenti sul mercato con varie tecnologie di alimentazione del processo di osmosi inversa, AguA si distingue per l’innovazione tecnologica, il design modulare, l’efficienza, la semplicità d’uso e manutenzione, l’affidabilità e il confort a bordo.
Con un sistema modulare, una valvola elettronica avanzata e monitoraggio IoT, AguA è la soluzione ideale per flotte e imbarcazioni di ogni tipo.

SISTEMA DI PRESSIONE
Altri produttori: Pressione non gestita all’interno del vessel con rischio di danni alla membrana osmotica per i sistemi che sfruttano il motore dell’imbarcazione.
AguA: Regolazione elettronica della innovativa valvola PFC®.
La tecnologia PressureFlowControl® mantiene in automatico una pressione ottimale e costante all’interno del sistema di osmosi inversa.
Benefici: Maggiore affidabilità e durata delle membrane senza bisogno di regolazioni manuali. Maggiore efficienza e produzione di acqua dolce in qualsiasi condizione di salinità o temperatura dell’acqua di mare.
EFFICIENZA ENERGETICA
Altri produttori: Necessità di generatore o prelievo di energia dalle batterie dell’imbarcazione per i sistemi che non sfruttano il motore dell’imbarcazione.
AguA: Funzionamento senza generatore, sfrutta il motore dell’imbarcazione eliminando la necessità di generatori elettrici e riducendo i consumi energetici.
Benefici: Maggiore autonomia e minor impatto ambientale. Maggiore affidabilità del sistema. Minori costi di gestione e manutenzione.
FUNZIONAMENTO
Altri produttori: Non completamente automatico.
Spesso si debbono effettuare interventi manuali per resettare o regolare la pressione di funzionamento.
AguA: Completamente automatico. Due microprocessori si occupano di tutta la gestione dell’impianto.
Un solo pulsante luminoso gestisce il funzionamento in modo estremamente semplice.
Benefici: Utilizzo semplice e installazione anche in luoghi di difficile accesso dato che non c'è nessun bisogno di accedere all'impianto per il suo funzionamento.
MONITORAGGIO REMOTO
Altri produttori: Nessun monitoraggio o sistemi limitati.
AguA: Integra un sistema IoT avanzato che permette di gestire il dissalatore via app mobile o cartografico di bordo.
Benefici: Controllo totale, ovunque ti trovi. Storico dei parametri di funzionamento del dissalatore. Gestione della manutenzione programmata per mantenere sempre efficiente e affidabile il sistema.
INSTALLAZIONE
Altri produttori: Ingombrante, necessita di spazi dedicati.
AguA: Il dissalatore AguA è modulare, compatto e frazionato nei componenti, adattabile a ogni spazio.
Benefici: Minimo ingombro e maggiore versatilità per qualsiasi tipo di barca.
MANUTENZIONE
Altri produttori: Manutenzione frequente, membrane soggette a rapida usura o danneggiamento a causa di pressione nell'impianto non costante.
AguA: Manutenzione ridotta, gestione intelligente della manutenzione dei filtri, membrane osmotiche e componenti dell’impianto.
Benefici: Meno interventi tecnici, maggiore affidabilità e minori costi.
SILENZIOSITÀ
Altri produttori: Generatori elettrici e/o sistemi a pistone a recupero di energia rumorosi.
AguA: Desalinizzazione in navigazione durante l’uso del motore dell’imbarcazione, nessun aumento della rumorosità.
Benefici: Ideale per soste in rada silenziose.
SOSTENIBILITÀ
Altri produttori: Consumi elevati, maggiore spreco di risorse.
AguA: Basso impatto ambientale, conforme alle normative UE.
COSTO OPERATIVO
Altri produttori: Costi di manutenzione elevati e consumo energetico significativo.
AguA: -30% rispetto ad altri sistemi, minore consumo energetico e meno manutenzioni.

DOMANDE FREQUENTI

Dipende dal tipo di impianto e dalla tipologia di motore dell’imbarcazione, mediamente in una sola giornata il dissalatore AguA può essere installato.

E' possibile installare il dissalatore AguA su qualunque tipo di imbarcazione con motore entrobordo.

Mediamente la membrana può produrre acqua dissalata per 1.500 ore di produzione, l’equivalente di circa 300.000 litri.

Si può mettere in funzione il dissalatore tutte le volte che il motore dell’imbarcazione è acceso.
Naturalmente è preferibile durante la navigazione per ottimizzare i costi del carburante e non avere ulteriore rumore, ma si può far funzionare il dissalatore anche con il motore acceso al minimo ed in posizione di folle.

Per mettere in funzione il dissalatore basta schiacciare un pulsante luminoso che, in base al colore, ci indica il corretto funzionamento dell'impianto.
Se poi si vogliono vedere i parametri di funzionamento, acqua prodotta, qualità dell'acqua, pressione, storico, manutenzione programmata, etc., ci si può collegare tramite wifi e app dedicata installata su smartphone o sui moderni cartografici di bordo.

La pompa ad alta pressione, per il sistema da 180Lt/h, utilizza circa 2 hp dal motore dell'imbarcazione, e non influisce in modo significativo sulle prestazioni dell'imbarcazione che normalmente, nell'accoppiamento motore e passo dell'elica, ha margine di potenza.

Grazie alla connettività IoT puoi monitorare e controllare il sistema direttamente dall’app mobile o dal cartografico di bordo.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI !

Indirizzo


via Denti, 9
Reggio Emilia (RE)
42124 - ITALIA

Telefono


+39 351 421 2825